Non c’è organo che non tragga benefici dall’attività fisica. Muoversi migliora il metabolismo, la resistenza all’insulina, riduce il rischio di tumori e malattie cardiache, abbassa il colesterolo. E poi ci sono i benefici mentali: il movimento consente di scaricare l’aggressività ed è un rimedio efficace contro ansia e depressione.
Mens sana in corpore sano, dunque: ma come fare perché l’attività fisica diventi una buona abitudine per la vita e la pigrizia solo un ricordo? Bisogna scegliere quella più adatta a noi, in modo che diventi un piacere più che un dovere…